Rifugio Portafranca e Cascata dell’Acqua Caduta da Monteacuto
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO BOLOGNESE
TOSCANA – APPENNINO PISTOIESE
Escursione da Monteacuto delle Alpi al Rifugio Portafranca, passando per la Cascata dell’Acqua Caduta e il Santuario della Madonna del Faggio. Un itinerario immerso nella natura dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Monte Prado da Civago
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Panoramica escursione sui sentieri del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano tra il crinale della catena del Monte Prado e i boschi dell’alta Val Dolo toccando lo splendido Lago della Bargetana e i rifugi Battisti, Segheria e San Leonardo.
Rifugio e lago Cima d’Asta da Malga Sorgazza
TRENTINO – LAGORAI/CIMA D’ASTA
Splendida escursione ad anello da Malga Sorgazza fino al Lago Cima d’Asta e all’omonimo rifugio dedicato a Ottone Brentari con salita passando dalla Campagnassa e ritorno per il più semplice e classico accesso.
Sentiero Chersi e Nabois Grande
FRIULI-VENEZIA GIULIA – ALPI GIULIE
Spettacolare escursione dalla Val Saisera in ambiente maestoso e severo con periplo e salita alla vetta del Monte Nabois Grande percorrendo il Sentiero Chersi, ai piedi dello Jôf Fuart, e passaggio dal Bivacco Mazzeni e dal Rifugio Pellarini.
Lago Bino da Cassimoreno
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO PIACENTINO
Escursione ad anello dal piccolo borgo di Cassimoreno fino al Lago Bino e alla Baita Monte Ragola passando non lontano dalla Cascata dell’Aquila e attraversando un territorio particolare caratterizzato da torbiere e ofioliti.
Fra Pian della Regina e il Rifugio Barbara Lowrie
PIEMONTE – ALPI COZIE
Panoramica e impegnativa escursione ad anello, in parte accompagnata dalla sagoma del Monviso, con partenza da Pian della Regina e passaggio dal Rifugio Barbara Lowrie prima di tornare nella valle del Po transitando da Pian del Re.
Rifugio Telegrafo da Due Pozze
VENETO – PREALPI GARDESANE ORIENTALI
Escursione fra panorami, rocce e pascoli della sezione meridionale del Monte Baldo passando dai Rifugi Telegrafo, Chierego e Fiori del Baldo con partenza dalla località Due Pozze (e variante più breve che sfrutta l’impianto sciistico che sale da Prada).
Rifugio e Lago della Vecchia da Piedicavallo per Irogna
PIEMONTE – ALPI BIELLESI
Escursione ad anello riservata agli esperti amanti dei percorsi selvaggi che da Piedicavallo raggiunge il Lago della Vecchia e l’omonimo rifugio passando per l’Alpe Irogna.
Rifugio Zamboni-Zappa e Lago delle Locce
PIEMONTE – OSSOLA
Escursione alternativa per raggiungere il Rifugio Zamboni-Zappa e il Lago delle Locce, ai piedi della parete est del Monte Rosa, percorrendo sentieri naturalistici che toccano anche diversi storici alpeggi.