Rifugio Valasco e Rifugio Questa da Terme di Valdieri
PIEMONTE – ALPI MARITTIME
Escursione nel Parco Naturale delle Alpi Marittime da Terme di Valdieri al frequentato Rifugio Valasco e, molte centinaia di metri più in alto, al Rifugio Questa, ai Laghi delle Portette, del Claus e Inferiore di Valscura.
Periplo di Cima dei Lasteri e Piz Galin dalla Val Biole
TRENTINO – DOLOMITI DI BRENTA
Panoramico periplo di Cima dei Lasteri e Piz Galin con avvio dal parcheggio di Val Biole (Andalo) passando da Rifugio La Montanara, Passo dei Lasteri, Passo del Clamer e Malga Spora.
Giro del Catinaccio
ALTO ADIGE – DOLOMITI ALTOATESINE
TRENTINO – DOLOMITI TRENTINE ORIENTALI
Spettacolare anello intorno al Catinaccio con partenza dal Rifugio Fronza alle Coronelle affrontando la ferrata del Passo Santner per trovarsi al cospetto delle celeberrime Torri del Vajolet. Discesa passando dal Passo delle Coronelle.
Pialpetta-Colle della Crocetta-Laghi d’Unghiasse
PIEMONTE – ALPI GRAIE
Lungo itinerario che da Pialpetta raggiunge il panoramico Colle della Crocetta salendo per il Vallone della Vercellina e, dopo aver superato anche il Colle della Terra Fertà, entra nel Vallone di Unghiasse toccando il Lago della Fertà e il Gran Lago.
Monte Piper dalla Sella Somdogna (sentiero Battaglione Gemona)
FRIULI VENEZIA GIULIA – ALPI GIULIE
Impegnativo itinerario escursionistico ad anello che dalla Sella Somdogna raggiunge il Ricovero Battaglione Alpini Gemona per poi percorrere un tratto del sentiero attrezzato Battaglione Gemona e salire sulla vetta del Monte Piper.
Pizzo Formico, Montagnina, Rifugio Parafulmine e Bivacco Baroncelli
LOMBARDIA – PREALPI OROBIE BERGAMASCHE
Panoramica e alternativa escursione su sentieri per raggiungere il Rifugio Parafulmine da Monte Farno salendo sia sul Pizzo Formico che sulla Montagnina e passando dal Bivacco Baroncelli.
Alpe di Succiso, Monte Casarola e il Sentiero Barbarossa
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Escursione per esperti nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano con la salita al Monte Casarola, la spettacolare traversata in cresta dell’Alpe di Succiso, la discesa nell’ex circo glaciale dei Ghiaccioni e il cammino lungo il poco frequentato “Sentiero Barbarossa”.
Cascata dell’Acquacheta e Passo Peschiera da San Benedetto in Alpe
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO ROMAGNOLO
TOSCANA – APPENNINO FIORENTINO
Escursione ad anello lungo i sentieri che percorrono la lussureggiante vallata del Fosso dell’Acquacheta, con le splendide cascate, e i boscosi crinali fra San Benedetto in Alpe e il Passo della Peschiera.
Cima Carega e Rifugio Fraccaroli dal Rifugio Revolto
TRENTINO – PREALPI TRENTINE ORIENTALI
VENETO – PREALPI VERONESI
Percorso ad anello con partenza dal Rifugio Revolto per seguire una delle vie più semplici per accedere a Cima Carega e al Rifugio Fraccaroli.
Rifugio Battisti da Civago (Case Cattalini): Valcalda e Capanna Vallestrina
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Escursione alternativa per raggiungere il Rifugio Battisti da Civago (Case Cattalini) percorrendo alcuni dei sentieri meno frequentati della zona: passando dalla Valcalda e dalla Capanna Vallestrina.