Via Francigena: Pont Saint Martin-Ivrea
PIEMONTE – ALPI E PREALPI BIELLESI
Tra i vigneti e i borghi dela tappa n. 6 della Via Francigena, da Pont St. Martin a Ivrea, passando dalla Val d’Aosta al Piemonte, con le brevi varianti iniziale e finale per collegare il percorso alle stazioni ferroviarie.
Vena del Gesso romagnola: sentiero 705
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO ROMAGNOLO
Anello che segue il sentiero 705 attraverso il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola in un susseguirsi di saliscendi collinare a fianco e sopra la dorsale che caratterizza questa parte di Appennino bolognese e ravennate.
Monte Prado da Civago
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Panoramica escursione sui sentieri del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano tra il crinale della catena del Monte Prado e i boschi dell’alta Val Dolo toccando lo splendido Lago della Bargetana e i rifugi Battisti, Segheria e San Leonardo.
Rifugio e lago Cima d’Asta da Malga Sorgazza
TRENTINO – LAGORAI/CIMA D’ASTA
Splendida escursione ad anello da Malga Sorgazza fino al Lago Cima d’Asta e all’omonimo rifugio dedicato a Ottone Brentari con salita passando dalla Campagnassa e ritorno per il più semplice e classico accesso.
Lago Bino da Cassimoreno
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO PIACENTINO
Escursione ad anello dal piccolo borgo di Cassimoreno fino al Lago Bino e alla Baita Monte Ragola passando non lontano dalla Cascata dell’Aquila e attraversando un territorio particolare caratterizzato da torbiere e ofioliti.
Fra Pian della Regina e il Rifugio Barbara Lowrie
PIEMONTE – ALPI COZIE
Panoramica e impegnativa escursione ad anello, in parte accompagnata dalla sagoma del Monviso, con partenza da Pian della Regina e passaggio dal Rifugio Barbara Lowrie prima di tornare nella valle del Po transitando da Pian del Re.