Rifugio Portafranca e Cascata dell’Acqua Caduta da Monteacuto
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO BOLOGNESE
TOSCANA – APPENNINO PISTOIESE
Escursione da Monteacuto delle Alpi al Rifugio Portafranca, passando per la Cascata dell’Acqua Caduta e il Santuario della Madonna del Faggio. Un itinerario immerso nella natura dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Cascata dell’Acquacheta e Passo Peschiera da San Benedetto in Alpe
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO ROMAGNOLO
TOSCANA – APPENNINO FIORENTINO
Escursione ad anello lungo i sentieri che percorrono la lussureggiante vallata del Fosso dell’Acquacheta, con le splendide cascate, e i boscosi crinali fra San Benedetto in Alpe e il Passo della Peschiera.
Cascate del Dardagna, Lago Pratignano e Linea Gotica da Farnè
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO BOLOGNESE E MODENESE
Escursione dal borgo di Farnè lungo i sentieri che risalgono la valle del Dardagna fino alle omonime cascate per poi salire al lago Pratignano e ai monti della Riva.
Cascate della Pollina
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO MODENESE
Breve escursione su sentiero alle affascinanti e nascoste cascate della Pollina poste a fianco dell’omonimo mulino diroccato. L’orrido scavato dal Rio Monio è incantevole ma la discesa oltre il mulino è riservata a escursionisti esperti.
Cascate di Breonio – Sentiero Fasoli
VENETO – PREALPI VERONESI
Percorso ad anello nella Lessinia occidentale utilizzando il Sentiero Fasoli alla scoperta delle cascate di Breonio (o del Rio Paraiso). Salti d’acqua dai nomi biblici (Cascata dell’Angelo, del Serpente, di Eva e di Adamo).