Poggio Castiglione e Casa Bastone da La Querce
TOSCANA – APPENNINO PRATESE
Escursione nella porzione più meridionale dei Monti della Calvana, alle porte di Prato, con partenza da La Querce e salita al Poggio Castiglione da cui si compie un anello passante per Casa Bastone.
Sentiero del Viandante: da Lierna a Varenna (Variante Bassa)
LOMBARDIA – LARIO ORIENTALE
Lierna e Varenna, due borghi posti sulle sponde del Lario uniti da una tappa del Sentiero del Viandante, il lungo itinerario escursionistico che si sviluppa presso il lato orientale del lago. Le fatiche della salita ripagate da splendidi panorami.
Giro dell’Altopiano delle Pale
TRENTINO – DOLOMITI TRENTINE ORIENTALI
Anello escursionistico nell’Altopiano delle Pale fra Rifugio Rosetta, Passo Antermarucol, Riviera di Manna e il Lago Fradusta tra distese lunari, doline e piccoli specchi d’acqua attorniati dalle cime delle Pale di San Martino.
Vernazza-Madonna di Reggio-San Bernardino
LIGURIA – RIVIERA DI LEVANTE (LA SPEZIA)
Escursione ad anello, non molto frequentata, all’interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre con partenza da Vernazza e toccando il Santuario di Nostra Signora di Reggio e il piccolo borgo di San Bernardino.
Sentiero del Viandante: da Mandello del Lario a Lierna
LOMBARDIA – LARIO ORIENTALE
Porzione del lungo Sentiero del Viandante, tracciato che si sviluppa presso il lato orientale del Lario, con splendidi scorci verso il lago, le montagne del Triangolo Lariano e le cime della sponda occidentale. Boschi e zone coltivate si alternano ad aree urbanizzate in un percorso privo di particolari difficoltà tecniche.
Rifugio Telegrafo da Due Pozze
VENETO – PREALPI GARDESANE ORIENTALI
Escursione fra panorami, rocce e pascoli della sezione meridionale del Monte Baldo passando dai Rifugi Telegrafo, Chierego e Fiori del Baldo con partenza dalla località Due Pozze (e variante più breve che sfrutta l’impianto sciistico che sale da Prada).