Al Rifugio Fabiani dalla Casera Pramosio per lo Zollner See
FRIULI VENEZIA GIULIA – ALPI CARNICHE
Lunga escursione a cavallo fra Italia e Austria in ambiente panoramico e selvaggio che, con partenza dal Rifugio Casera Pramosio raggiunge il il bel Zollner See e il Rifugio Fabiani.
Curiglia, Monteviasco e la dorsale Monte Polà-Poncione di Breno
LOMBARDIA – PREALPI VARESINE
Splendida e lunga escursione che, partendo da Curiglia e passando da Monteviasco e dalla Capanna Merigetto, raggiunge la dorsale che divide i bacini imbriferi del Lago Maggiore e del Lago di Lugano con la salita al Monte Polà e al Poncione di Breno.
Stoanerne Mandln (Omini di pietra) da Avelengo
ALTO ADIGE – ALPI SARENTINE E RENON
Lunga escursione che da Avelengo conduce agli Omini di Pietra/Stoanerne Mandln, posizionati sulla cima dello Schöneck, per poi percorrere l’ampia e panoramica dorsale che conduce sul Giogo della Croce/Kreuzjoch e all’omonimo passo. Non manca il passaggio presso alcune malghe.
Castello di San Valentino da Ca’ de Fii
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Bella e panoramica escursione nelle colline di Castellarano lungo sentieri, campestri e stradine asfaltate fra altopiani coltivati, dolci pendii, calanchi e il Castello di San Valentino.
Sentiero della Roggia di Maia (Maiser Waalweg)
ALTO ADIGE – BURGRAVIATO
Lunga passeggiata a fianco della roggia che, percorrendo la Val Passiria, collega Saltusio alla frazione meranese di Maia Alta (Maiser Waalweg) tra meleti e boschi. Non manca la vista di una bella cascatella.
Da Varigotti a Noli (Sentiero Liguria)
LIGURIA – RIVIERA DI PONENTE (SAVONA)
Panoramica escursione affacciata sul mare che, superando Capo Noli tramite il Sentiero Liguria, collega il caratteristico borgo di Varigotti alla storica e affascinante Noli che in passato fu anche Repubblica marinara.